Il Vino Cecubo, seguendo la tradizione dell’ antico Impero Romano
L’Azienda Agricola Monti Cecubi nasce a Itri, sulle colline a vista mare di Sperlonga, terra di origine dell’antico Vino Cecubo, tradizione risalente all’epoca della Roma repubblicana.
Numerose sono le testimonianze di poeti latini sulla produzione di questo vino storico, di cui ne vengono decantate le qualità organolettiche, identificandone la precisa collocazione tra Fondi, Itri e Sperlonga.
Orazio, nella seconda ode ricorda che i vini Cecubi erano nascosti, come un bene prezioso, sotto cento chiavi ed erano superiori persino a quelli offerti negli opulenti banchetti dei pontefici.
Plinio il Vecchio, in una classifica dei migliori vini, indicò per primo il Cecubo, il vino della nostra terra, tra le coline di Fondi e quelle di Formia.
Columella poi, nel De re rustica , individuò il sito di produzione del miglior vino dell’Impero romano sulle alture sopra Sperlunca, oggi Sperlonga.
Ora il vino Cecubo è tornato sulle nostre terre grazie alla riscoperta della viticoltura biologica nell’ambito di questo fecondo territorio ricco altresì di bellezze naturalistiche.
I Monti Cecubi sono situati tra le foreste di sughere sulle alture che si protendono dalla costa di Sperlonga. La composizione del terreno, l’esposizione, l’influenza del mare, l’escursione termica, forniscono ai nostri vigneti la capacità di produrre vini intensi, freschi e longevi, unici come tradizione dell’antico vino.
Azienda Agricola Monti Cecubi – Provinciale Itri Sperlonga km 4800 – Itri (Lt)
Tel +39 0771729177 +39 3285550198 www.monticecubi.it monticecubi@gmail.com
Spiacenti, il modulo per commentare è bloccato in questo momento.