Sul sentiero dei Briganti e dei Monti Cecubi degustando le eccellenze gastronomiche locali
Due tipologie di percorso. Il trekking o la mountain bike. Il primo sul sentiero dei Briganti, tra spettacolari canyon e bufale al pascolo brado. Il secondo alla scoperta del vino Cecubo, percorrendo le omonime colline già famose in epoca romana.
Partenza in comune alle ore 10:00 presso l’Azienda Agricola Masella. Dopo aver formato i due gruppi, si parte verso le rispettive escursioni della durata di circa 3 ore. Al termine delle escursioni i due gruppi si ricongiungeranno raggiungendo l’Agriturismo Mandrarita dove si svolgerà il pranzo a base di prodotti delle aziende del territorio tra i quali spiccano le Olive Itrane (dette Olive di Gaeta), Olio Extra Vergine Monovarietale di Olive di Itri, la Mozzarella di Bufala, il Vino dei Monti Cecubi
Percorso Trekking
Partenza dall’Azienda Masella lungo il sentiero dei Briganti tra grotte, canyon e nascondigli naturali. Il percorso, lungo circa 5 km, non prevede grosse difficoltà, partendo dal punto più alto si scende verso il “Fossato di Irace” alla scoperta dei luoghi suggestivi frequentati dai briganti.
Lungo il percorso incontreremo resti di insediamenti romani, tracce dell’antica produzione del carbone e insenature rocciose che farebbero pensare a luoghi di sacrifici per antiche divinità pagane.
Percorso Mountain Bike
Partenza dall’Azienda Masella verso le terre del vino. Dopo pochi km di discesa si raggiungono i Monti Cecubi, luogo di produzione dell’antico vino Caecubum già famoso in epoca romana. Sentieri sterrati e single track nei boschi ci porteranno fino ai monti che sovrastano Sperlonga dove, nelle giornate più limpide, si possono ammirare l’Arcipelago dele Isole Pontine e l’Isola di Ischia, Procida e Capri.
Il percorso presenta alcuni tratti più tecnici che possono essere evitati con piccole deviazioni e prevede circa 25 km interamente sterrati con strade bianche, single track e strade di montagna, attraversando allevamenti di bufale, mucche e pecore tra cui alcuni insediamenti romani .
PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Info e prenotazioni: Letizia 339-6687913 Rolando 3387965647
Richiedici informazioni via email compilando il modulo qui sotto
Spiacenti, il modulo per commentare è bloccato in questo momento.