In alto
 

Sulla Linea Gustav a Campello di Itri tra racconti di guerra

Sulla Linea Gustav a Campello di Itri tra racconti di guerra

€30 per persona
Domenica 7 Maggio 2023 – Storia & Sport con l’Associazione Maremoto
In breve:

‣ Cammineremo nella storia con una guida sportiva CSEN sui sentieri di Campello di Itri, teatro di battaglie
‣ Scopriremo le vicende della Seconda Guerra Mondiale con cimeli originali e i racconti sui fatti accaduti con l’ausilio di un esperto
‣ Degusteremo i prodotti tipici del territorio

Durata: 1 giorno (con possibilità di pernotto il sabato)
Difficoltà: E (Escursionistico) – [Vedi Livelli di Difficoltà]
Destinatari: Adulti e bambini. L’evento è a numero chiuso, è necessaria la prenotazione

Luogo e orario  di partenza

Itri – Passo San Nicola – Parcheggio Ostello Ossigeno
Ore 9:00 

Descrizione:

Un’escursione sulle retrovie della Linea Gustav sui Monti Aurunci Occidentali con partenza da Passo San Nicola, luoghi ricchi di storia, teatro di scontri durante la Seconda Guerra Mondiale.
Al di là di questi monti passava la cosiddetta Linea Gustav, una linea difensiva fortificata, dall’Adriatico al Tirreno, per contrastare l’avanzata degli alleati sbarcati a Salerno e diretti a Roma. Fu proprio qui che venivano accumulati i materiali e i munizionamenti da inviare in prima linea, dove si combatterono le battaglie decisive che consentirono lo “sfondamento” della “linea” e la disfatta dei tedeschi, purtroppo con conseguenze devastanti per la popolazione dei luoghi, che per otto mesi trovarono rifugio tra queste montagne per sfuggire ai  rastrellamenti dei tedeschi dove al tempo stesso rimasero tuttavia a contatto diretto con i vari avvenimenti.
Cammineremo lungo i sentieri della memoria, dove troveremo ancora tracce dei fatti accaduti , raccontati da uno dei maggiori esperti del territorio, Salvatore Gonzalez, in compagnia della guida sportiva dell’Associazione Maremoto

Un percorso a piedi di circa 6 km, su strade carrarecce e sentieri Cai, con circa 300 metri di dislivello totale in salita, ci permetterà di raggiungere il Monte Sant’Andrea, teatro di scontri tra i tedeschi e gli alleati. 

Lungo il percorso troveremo importanti cimeli militari, provenienti dal “Museo del Fronte e della Memoria” i quali saranno illustrati e collegati alle vicende più significative avvenute in quei luoghi durante la Seconda Guerra Mondiale.

Terminata l’escursione, presso l’Ostello Ossigeno, sarà possibile degustare una selezione dei prodotti tipici del territorio con un primo piatto offerto dai gestori della struttura.

Costi:

‣ Evento comprensivo della degustazione 30€ 
‣ Escursione gratuita per bambini di età fino a 12 anni. Costo degustazione/pranzo 15€

L’evento è a numero chiuso. Per la prenotazione è necessario utilizzare l’apposito modulo (in alto nel menu). 
Dopo aver compilato e inviato il modulo, assicurarsi di ricevere una mail di conferma della prenotazione. In caso contrario contattare l’organizzazione al numero 339-6687913

Cosa è incluso:

‣ Guida sportiva Csen
‣ Esperto del territorio
‣ Degustazione dei prodotti tipici del territorio + primo piatto

A chi è rivolto:

L’escursione prevede la percorrenza di strade di montagna e sentieri sterrati, adatti ad escursionisti di medio livello.  E’ adatta a chi ha già esperienza di escursioni in montagna non impegnative, con equipaggiamento adatto.

Equipaggiamento:
  • Scarpe da trekking
  • E’ consigliabile un abbigliamento adatto alle condizioni meteo e l’uso di bastoncini
  • Giacca antivento
Assicurazione:

L’A.S.D. Maremoto, organizzatrice dell’evento, dispone di una polizza RCT per tutti gli eventi organizzati. I soci A.S.D. Maremoto sono coperti da una polizza Infortuni di base. E’ possibile sottoscrivere una polizza infortuni integrativa o giornaliera contattando l’organizzazione.   

Pacchetto con pernottamento:

E’ possibile prenotare l’evento comprensivo del pernottamento della notte del sabato ad un costo complessivo a partire da 90€ a persona per un minimo di 2 persone in camera doppia e che comprende:

‣ Cena del sabato sera
‣ Pernottamento in camera doppia
‣ Colazione della domenica mattina
‣ Evento sulla Linea Gustav con degustazione 

Prenota sul menu in alto nella sezione dedicata
  • Partenza
    Campello di Itri (Lt)
  • Orari di Partenza
    9:00
  • Sbarco
    16:00
  • Abbigliamento consigliato
    A strati, adatto alle temperature del periodo.
  • Incluso
    Sulla Linea Gustav a Campello di Itri tra racconti di guerra
    Guida
    Pranzo
    Degustazione
  • Non incluso
    Cena
    Alloggio
    Colazione
    E-bike
Il modulo di prenotazione è personale. 

    RICHIESTA DI PRENOTAZIONE

    Il Tour Operator Travel Solution Club garantisce il tuo viaggio
    E' possibile prenotare l'evento comprensivo del pernottamento della notte del sabato ad un costo complessivo a partire da 100€ a persona per un minimo di 2 persone in camera doppia e che comprende: ‣ Cena del sabato sera ‣ Pernottamento in camera doppia ‣ Colazione della domenica mattina ‣ Evento sulla Linea Gustav con degustazione e pranzo Richiedi disponibilità e costi:  

      MODULO DI RICHIESTA DISPONIBILITA'

      Open chat
      Ciao, come ti possiamo aiutare?