Aurunci Day
Domenica 12 Febbraio 2023
Tre associazioni si uniscono in questo evento che vuole promuovere il territorio dei Monti Aurunci con una giornata speciale:
• Una lezione itinerante sul “carsismo” del territorio, per vedere le numerose “ciauche” nella zona delle Mesole, per visitare la Grotta di Fosso di Fabio e il Pozzo della Neve, accompagnati dagli speleologi dell’Associazione Gruppo Grotte dei Castelli Romani;
• Escursione in bicicletta con partenza dal Rifugio di Acquaviva per pedalare nel cuore del Parco dei Monti Aurunci con possibilità di utilizzo delle e-bike, accompagnati dalla guida cicloturistica dell’Associazione Maremoto
• Degustazione dei prodotti di eccellenza del territorio con una selezione di prodotti della rete dell’Associazione ImprontAurunca , garantiti con il sistema di Garanzia Certificata con produzione bio, biodinamica, nel rispetto del territorio e dell’ambiente, descritti dall’agronomo.
Luogo e orario di Partenza: Appuntamento alle ore 8:50 per la partenza alle ore 9:00 a Maranola al parcheggio sotto la Torre in via Monsignor Ruggiero.
Descrizione:
Raggiungeremo in macchina il parcheggio del Rifugio di Acquaviva sui Monti Aurunci, percorrendo una strada di montagna asfaltata che poi diventa sterrata, di facile percorrenza, per gli ultimi 3 km. Puoi scegliere il gruppo a piedi oppure quello in mountain bike. Alla fine dell’escursione sarai premiato con una ricca degustazione.
L’escursione a piedi prevede un percorso di circa 5 km totali, seguendo il sentiero CAI n. 956, con partenza dal Rifugio di Acquaviva fino al Pozzo della Neve in località Le Mesole, con un dislivello totale di circa 300 metri. Lungo il percorso sarete accompagnati dagli speleologi dell’Associazione Gruppo Grotte Castelli Romani che daranno una descrizione dei numerosi inghiottitoi che incontrerete lungo il percorso. Giunti alla Grotta di Fosso di Fabio, sarà possibile effettuare una visita in grotta, facilmente accessibile con l’uso di particolari dispositivi di sicurezza 8individuali, forniti dall’organizzazione. Il percorso proseguirà fino al Pozzo della Neve per poi rientrare al Rifugio di Acquiaviva
L’escursione in mountain bike prevede un percorso facile di circa 20 km che raggiungerà una zona molto panoramica su tutto il Golfo di Gaeta. In occasione dell’evento, sarà possibile prenotare una e-bike al solo costo di rimborso spese di 10€ (previa disponibilità) . La bike che verrà consegnata direttamente in loco con casco e kit di riparazione. E’ necessario prenotare preventivamente la bike compilando il modulo di prenotazione e specificando la tua altezza.
La degustazione dei prodotti ImprontAurunca verrà svolta presso il Rifugio di Acquaviva, al termine delle rispettive escursioni. dove sarà possibile degustare i prodotti della rete di ImprontAurunca, certificati con il sistema di garanzia partecipata. Potrete assaggiare, olive di Gaeta e olio evo su bruschetta con “pane aurunco”, fatto con grani antichi, zuppa di ceci utilizzati nella rotazione agraria della coltura, marzolino aurunco, salsiccia secca, il tutto accompagnato da un vino naturale locale e per finire pane con crema naturale di nocciole e miele
Costi:
La partecipazione all’evento prevede un contributo promozionale di 10€ che verrà versato direttamente in sede all’inizio della manifestazione. Il contributo non include l’eventuale prenotazione della e-bike dal costo di 10€. Verrà consegnato un ticket per la degustazione che verrà svolta al termine delle escursioni.
Occorre effettuare la prenotazione entro le ore 12:00 della giornata di venerdi 10 Febbraio. L’evento è a numero chiuso per un massimo di 30 partecipanti.
Info line: Ass. Maremoto 3396687913
-
Destinazione
-
PartenzaMaranola - Monti Aurunci
-
Orari di Partenza9:00
-
Sbarco15:00
-
Abbigliamento consigliatoA strati, adatto alle temperature del periodo.
-
InclusoAurunci DayGuidaDegustazione
-
Non inclusoCenaAlloggioColazionePranzoE-bike